Descrizione
A V V I S O
OGGETTO: Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026 prevista dalla Legge 23.12.1998, n. 448 e dai D.P.C.M. 5.8.1999, n° 320 e 4.7.2000 n° 226. |
Si porta a conoscenza, che con Circolare n. 15 del 29/08/2025, l’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana, ha attivato le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
I beneficiari dell’intervento sono gli studenti e che adempiono all’obbligo scolastico, residenti nel Comune di Borgetto, che frequentano Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie che presentano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 10.632,94. Per ottenere il contributo di cui alla Legge 448/98, il richiedente dovrà presentare lo schema di domanda debitamente compilato e sottoscritto unitamente ai seguenti documenti:
- fotocopia dell’attestazione dell’indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore a € 10.632,94, in corso di validità.
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore).
I Beneficiari del contributo non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione, consapevoli della decadenza dei benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia. Qualora lo studente fosse ripetente e si iscrivesse al medesimo Istituto scolastico ed al medesimo indirizzo di studi, dovrà chiedere il contributo solo per i libri di testo diversi dall’anno precedente.
L’importo del contributo non deve superare il costo dei libri di testo adottati per la classe frequentata.
L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro l’improrogabile termine del giorno
17 ottobre 2025
esclusivamente, presso l’Istituzione Scolastica frequentata, la quale, avrà cura di trasmetterla all’ufficio di Pubblica Istruzione del Comune di Residenza.
F.TO IL RESP. RESPONSABILE AREA I
Dr.ssa Rosemary D’Arrigo
F.TO L’ASS.RE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
D’Amico Maria